Spedizione gratuita > €50
EUR
ekfp creatina nutraff

EKFP - Elitè Kreatine

€29,00
In stock
Hai domande?

Hai domande?

ekfp creatina nutraff
EKFP - Elitè Kreatine
€29,00 - €55,00
Spedizione & Reso

Info Spedizione

Tempi di consegna:
Il tuo pacco verrà evaso il giorno successivo o la mattina stessa se effettuato entro le 10.00.
I tempi di consegna sono di 12h per la Sicilia e un massimo di 24/48h per l'Italia e le altre isole.
Per l'esterno entro 72h.

Politica di reso:
Puoi richiedere un reso del prodotto o del tuo ordine entro 14 giorni lavorativi, a condizione che il prodotto sia sigillato sia internamente ed esternamente.

Condividi
EKFP - Elitè Kreatine
€29,00
200g

Descrizione

EKFP® è un integratore alimentare a base di creatina monoidrato.
La creatina incrementa le prestazioni fisiche in caso di attività ripetitive, di elevata intensità e di breve durata (l'effetto benefico si ottiene con l'assunzione giornaliera di 3g di creatina).

MODI D'USO:
Sciogliere 3,4g di prodotto in 200ml d'acqua ed assumere una volta al giorno, preferibilmente mezz'ora prima dell'allenamento.

QUANTITA':
200g, 400g

Valori Nutrizionali

Contenuti medi Per dose giornaliera 3,4 g
Creatina Monoidrato
di cui Creatina
3,4 g
3 g


Ingredienti:
Creatina monoidrato.
(iCreatine™ - Instant Creatine Mono)

Approfondimento

EKFP® è un integratore costituito da una particolare e ricercata creatina monoidrato.
E’ una sostanza che deriva dai tre aminoacidi: arginina, glicina e metionina.

Ricopre un ruolo fondamentale nella contrazione muscolare essendo indispensabile per il ciclo energetico ADP - ATP.

La creatina, a seguito dei processi metabolici, nell’organismo verrà convertita in creatinfosfato.
Il creatinfosfato carica l’ADP (adenosindifosfato) cedendogli il gruppo fosfato e trasformandolo in ATP, questo nel fornire energia perde un gruppo di fosfato ritrasformandosi in ADP che poi verrà di nuovo riutilizzato nel circolo energetico.

La creatina serve a:
-Migliorare il recupero fisico post attività ripristinando più prontamente (come fosfocreatina) le riserve energetiche utilizzate durante l’attività fisica.
-Migliorare la performance fisiche se assunta prima dell’attività.
-Stimolare la sintesi proteica.
-Facilitare l’idratazione e la volumizzazione cellulare e l’incremento della forza.

Uno dei problemi della fosfocreatina è la conversione in creatinina ovvero un’inattivazione della molecola, che poi verrà eliminata a livello renale. Si tratta di una reazione chimica tra il carbossile del gruppo acetico e del gruppo amminico.

EKFP presenta un grado di conversione in creatinina molto basso in quanto è dotata di una velocità di dissoluzione e solubilità molto alta (doppia rispetto ad una classica creatina, vedi grafico), il tutto a vantaggio dell’elevato assorbimento e metabolizzazione.